Una mostra itinerante gratuita, allestita ogni settimana in una location differente, nei 3 quartieri in cui ha operato il progetto Palermo Green Giovani: Brancaccio-Ciaculli, Oreto-Stazione e Tribunali-Castellammare.
Un percorso visivo di riflessione sui principi della partecipazione sociale attiva intesa come apertura solidaristica, impegno civile e sociopolitico, ricerca e difesa del bene comune da parte del cittadino.
Maggiori informazioniIl Progetto Palermo Green Giovani è coordinato da Associazione Uniamoci Onlus e realizzato in collaborazione con Istituto Istruzione Superiore nautico “Gioeni – Trabia”, Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e i Servizi di Ospitalità Alberghiera “Pietro Piazza”, Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “Danilo Dolci”.
Progetto co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale nell’ambito del Piano Azione e Coesione – Avviso “Giovani per il Sociale ed. 2018”
Una mostra itinerante gratuita, allestita ogni settimana in una location differente, nei 3 quartieri in cui ha operato il progetto Palermo Green Giovani: Brancaccio-Ciaculli, Oreto-Stazione e Tribunali-Castellammare.
Un percorso visivo di riflessione sui principi della partecipazione sociale attiva intesa come apertura solidaristica, impegno civile e sociopolitico, ricerca e difesa del bene comune da parte del cittadino.
Maggiori informazioniDestinare il tuo 5 per mille all’Associazione Uniamoci onlus significa dare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. Lavoriamo dal 2008 a favore dell’inclusione sociale delle persone con disabilità. Abbiamo fatto molto e vorremmo fare ogni giorno di più.
Nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il Codice Fiscale 97225920822 nello spazio dedicato alle attività non lucrative di finalità sociale.
I membri della delegazione italiana per il meeting del progetto Erasmus+ Collaborative Economy without Barriers – CEB in Germania 24/27 Febbraio 2022: Giorgio Scichilone, Presidente del Polo Territoriale Universitario di Trapani, Inzerillo Gianluca, Consigliere Comunale di Palermo e Davide Di Pasquale, Presidente di Uniamoci Onlus.