Sensibilizzare attraverso le fiabe – Attività a scuola

Le attività organizzate dai giovani del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea, arrivano a scuola!
Maggiori informazioniLe attività organizzate dai giovani del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea, arrivano a scuola!
Maggiori informazioniLaboratorio del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Maggiori informazioniI giovani del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea, hanno realizzato un video che racconta la fiaba “Il brutto anatroccolo”.
Maggiori informazioniLaboratorio del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Maggiori informazioniWorkshop del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Maggiori informazioniWorkshop del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Maggiori informazioniWorkshop del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Maggiori informazioniL’esperienza di Martina: un anno in Romania come volontaria del Corpo Europeo di Solidarietà. Dal 1 Ottobre 2019 al 29 Settembre 2020 sono stata coinvolta nel progetto “Volunteering for inculusion II” in Romania con l’associazione Nevo Parudimos.
Maggiori informazioniIl 12 Ottobre 2020 si è svolto l’incontro organizzativo tra i Partner del Progetto Collaborative Economy without Barriers – CEB. Attività virtuali già realizzate e da realizzarsi e pianificazione della prossima mobilità online sono stati i principali punti di discussione.
Maggiori informazioniIl 7 Ottobre 2020 i Partner del Progetto Educating Community to reduce the risk of children’s social exclusion – EDUCOM si riuniscono in un meeting virtuale. Occasione per condividere i risultati raggiunti fino ad ora e pianificare il prossimo meeting in un ottica virtuale.
Maggiori informazioni