La mia città senza confini è un Progetto di solidarietà portato avanti da un gruppo di giovani e giovani con disabilità della città di Palermo. Esso si configura come la manifestazione dell’impegno concreto di un gruppo di giovani per offrire nuove prospettive ed orizzonti ai piccoli abitanti del quartiere svantaggiato di Brancaccio di Palermo.
Obiettivo delle attività progettuali è quello di creare un percorso capace di favorire la consapevolezza dei bambini sulle opportunità di crescita, divertimento e scambio offerte dalla propria città, cercando di istillare quella curiosità che possa favorirne l’uscita dalla condizione di arretratezza culturale in cui gran parte degli abitanti del quartiere si trovano a vivere; investire le nostre energie sul quartiere rendendo più vivaci quei pochi eventi culturali organizzati per i bambini, ma anche offrire loro i mezzi per partecipare ad eventi cittadini e culturali rivolti ai più piccoli, creando dunque occasioni di scambio, divertimento, apprendimento in un clima amichevole, supportivo, disteso e di scoperta reciproca. Un’occasione anche per i giovani di sperimentare le loro abilità di animazione per i bambini con finalità educative e di sviluppo di comunità, scommettere su se stessi e sulle proprie abilità organizzative superando i pregiudizi che possono derivare dalla loro condizione di disabilità o dall’appartenenza a contesti svantaggiati, dando un contributo attivo allo sviluppo della comunità di Brancaccio ma anche acquisendo consapevolezza delle proprie potenzialità e promuovendo un’immagine positiva ed attiva dei giovani e dei giovani con disabilità.

Preparativi per la realizzazione del carro e delle decorazioni di Carnevale
La Sfilata di Carnevale di Brancaccio
L’Associazione Uniamoci Onlus partecipa alla Sfilata di Carnevale, il 24 Febbraio 2020, raduno e partenza alle ore 9.00 dalla Direzione Didattica F. Orestano.
Da alcuni anni la Direzione Didattica F. Orestano celebra il Carnevale coinvolgendo l’intero quartiere di Brancaccio. Tutti gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria sfilano in maschera con i docenti ed i genitori per le vie del quartiere accompagnati da carri allegorici. “Salviamo il mare dalla plastica e dai rifiuti” è il tema dei carri realizzati dalla scuola che sfileranno fra le vie di Brancaccio. La partecipazione dell’Associazione quest’anno è stata ancor più incisiva: a sfilare il primo carro di Uniamoci Onlus, realizzato con materiali di scarto dai nostri volontari del Corpo europeo di solidarietà che, grazie al Progetto “La mia città senza confini”, hanno contribuito ad animare il carnevale di Brancaccio offrendo al quartiere un momento di celebrazione e allegria. Il carro simboleggia la sicilianità che amiamo: fatta di colori, di sapori ma, prima di tutto, di Persone. Alle persone, alla bellezza della diversità di cui ogni soggetto è caratterizzato si riferiscono le tessere di puzzle troneggianti sul carro e le 40 tessere indossate dai partecipanti coinvolti, che giocosamente si muovevano danzando attorno al carro. Balli, giochi e musica ad animare la festa hanno garantito sorrisi e spensieratezza!
Festa di Carnevale
Successivamente alla sfilata proseguono i festeggiamenti presso l’Associazione Uniamoci Onlus.
